fbevnts Il paradiso dei monaci. Accumulazione e dissoluzione dei patrimoni del clero regolare in età moderna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il paradiso dei monaci. Accumulazione e dissoluzione dei patrimoni del clero regolare in età moderna

Il paradiso dei monaci. Accumulazione e dissoluzione dei patrimoni del clero regolare in età moderna
Titolo Il paradiso dei monaci. Accumulazione e dissoluzione dei patrimoni del clero regolare in età moderna
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 21
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 12/1999
ISBN 9788843003983
 
21,60

Dagli inizi del Cinquecento alla fine del Settecento, per quasi tre secoli, il clero regolare degli Stati italiani controllava circa un terzo della proprietà terriera, innumerevoli immobili urbani e gran parte del credito a interesse. Aveva il monopolio dell'attività educativa della classe dirigente e svolgeva nel territorio gran parte delle funzioni istituzionali del clero secolare. Poi, la politica giurisdizionalistica, le requisizioni napoleoniche e, infine, le confische dello Stato unitario hanno demolito quella straordinaria concentrazione di poteri e, come spesso accade per i vinti, insieme con il potere il clero regolare ha perso anche la propria immagine. Questa ricerca si propone di dimostrare che non solo il dissolvimento, ma anche l'accumulazione e la gestione dei grandi patrimoni del clero regolare avevano una loro specificità e una dinamica talvolta diverse, talvolta perfino opposte, a quelle della proprietà laica. Attraverso la ricostruzione dei modelli contabili e dei rapporti di dipendenza istituzionale ed economica, dalle congregazioni prende corpo un sistema produttivo e di utilizzo della rendita originale e ricco di suggestioni per una rilettura del processo di accumulazione di lungo periodo dell'economia italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.