fbevnts All'Oriente di Parma. Storia della massoneria parmense
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

All'Oriente di Parma. Storia della massoneria parmense

sconto
5%
All'Oriente di Parma. Storia della massoneria parmense
Titolo All'Oriente di Parma. Storia della massoneria parmense
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Archivio Storia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788885472402
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo volume della storia della massoneria parmense dal Settecento al Novecento, l'autore identifica le tracce della massoneria settecentesca nella corte, negli ambienti intellettuali, nel mondo musicale, nell'esercito e nell'aristocrazia del piccolo ducato di Parma, Piacenza e Guastalla. Per la prima volta, alle ipotesi e alle congetture sinora avanzate dagli storici si aggiungono certezze, accertando l'esistenza di logge massoniche parmensi con il reperimento di nuove e inedite fonti. Un versante massonico e massonizzante, a più riprese risorgente, segnò pertanto la storia della dominazione dei Borbone nel ducato. Cominciò così la lunga storia della massoneria parmense, in parallelo con la più generale storia della massoneria italiana ed europea, con momenti di splendore, come sarà nel successivo periodo napoleonico o in epoca giolittiana e nel primo dopoguerra, alternati a lunghi periodi d'inabissamento e di dissolvimento, come nel Risorgimetno e durante il regime fascista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.