Dall'età giolittiana sino alla nascita del regime fascista, l'Università Popolare fu la più importante associazione, laica e privata, di divulgazione e diffusione della cultura, d'istruzione ed educazione rivolta al popolo. Il Veritas posto nell'intestazione del volume, riprende la parola collocata al centro dello stendardo dell'Università, su campo azzurro. Il motto intendeva indicare lo scopo fondamentale dell'istituzione: diffondere la verità fra il popolo, contro l'ignoranza, l'oscurantismo e il fanatismo. Nell'Università, il programma che intendeva promuovere la cultura popolare, innanzitutto attraverso l'insegnamento delle scienze positive, si accompagnò a un compito di educazione e formazione civile, per chiarire e illustrare i problemi del suo tempo, della società in cui viveva. Quest'ultima missione rendeva di per sé precaria e pressoché impossibile la posizione di apoliticità e d'imparzialità costantemente proclamata. La consistente attività pedagogica, che era il suo fine principale, con corsi sulle più disparate materie, insegnamenti pratici, conferenze divulgative, attrasse un vasto pubblico, che arrivò a una punta massima di 1883 iscritti, una cifra non indifferente per una città di provincia. Un pubblico soprattutto operaio all'inizio si trasformò poi, nel corso degli anni, in un ceto composito di piccola e media borghesia: ufficiali, professori e insegnanti, laureati e professionisti, negozianti, proprietari e industriali.
- Home
- Strumenti per il lavoro storico
- «Veritas». Storia dell'Università Popolare di Parma dalla fondazione al fascismo 1901-1925
«Veritas». Storia dell'Università Popolare di Parma dalla fondazione al fascismo 1901-1925
sconto
5%
Titolo | «Veritas». Storia dell'Università Popolare di Parma dalla fondazione al fascismo 1901-1925 |
Autore | Fiorenzo Sicuri |
Collana | Strumenti per il lavoro storico, 27 |
Editore | Mattioli 1885 |
Formato |
![]() |
Pagine | 83 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788862617055 |
Libri dello stesso autore
€12,00
€11,40
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
La formazione della sinistra parmense. Garibaldini, massoni, repubblicani e socialisti dopo l'unità. 1860-1876
Fiorenzo Sicuri
Mattioli 1885
€18,00
€17,10
€18,00
€17,10
sconto
5%
Frammenti del passato. Il culto dei caduti. Monumenti parmensi ai caduti della Grande Guerra nelle cartoline d'epoca
Fiorenzo Sicuri
Mattioli 1885
€8,00
€7,60
sconto
5%
Gli anni del Littorio. Il regime fascista a Parma dalle leggi eccezionali alla guerra d'Etiopia 1925-1936
Fiorenzo Sicuri
Mattioli 1885
€18,00
€17,10
L'ebreo nella soffitta. La discriminazione degli ebrei parmensi 1938-1943
Fiorenzo Sicuri
Mattioli 1885
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica