fbevnts Nel segno del baccalà. Dai mari del Nord alla tavola italiana curiosità, storia e ricette di un piatto tipico tradizionale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nel segno del baccalà. Dai mari del Nord alla tavola italiana curiosità, storia e ricette di un piatto tipico tradizionale

Nel segno del baccalà. Dai mari del Nord alla tavola italiana curiosità, storia e ricette di un piatto tipico tradizionale
Titolo Nel segno del baccalà. Dai mari del Nord alla tavola italiana curiosità, storia e ricette di un piatto tipico tradizionale
Autori ,
Collana Gli specchi della gola
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 166
Pubblicazione 08/1997
Numero edizione 4
ISBN 9788831766432
 
12,39

Nel gennaio del 1432 la nave che trasportava un nobiluomo veneziano, Piero Querini, naufragò nelle isole Lofoten, nel Nord della Norvegia. Grazie alla sua disavventura, il Querini entrò in contatto con gli abitanti di quelle isole e descrisse la pesca del merluzzo, nonché la lavorazione dello stoccafisso e il modo di cucinarlo. Fu così che lo conobbero gli italiani, i quali lo adottarono subito nelle sue due forme: lo stoccafisso e il baccalà. Questo libro getta uno sguardo curioso sulla storia di uno dei primi alimenti conservati e propone molti modi di cucinarlo, dai più antichi ai più attuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.