fbevnts La consistenza del diritto. Limiti delle capacità regolative del linguaggio deontico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La consistenza del diritto. Limiti delle capacità regolative del linguaggio deontico

La consistenza del diritto. Limiti delle capacità regolative del linguaggio deontico
Titolo La consistenza del diritto. Limiti delle capacità regolative del linguaggio deontico
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Dip. scienze giuridiche-Univ. Venezia. Nuova serie
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-168
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788813307820
 
16,50

 
0 copie in libreria
La consistenza del diritto si propone di individuare gli elementi essenziali del problema "che cosa può essere regolato attraverso il diritto", intervenendo nell'inteso dibattito in corso su quali siano i ragionevoli confini della possibilità di regolazione dei rapporti sociali. Del resto, la domanda su quali siano le capacità regolative del diritto appare sempre più essenziale anche ai fini della stessa interpretazione delle norme costituzionali e dei principi generali dell'ordinamento giuridico. Il lavoro si propone di cercare una risposta, riducendo il problema ai suoi termini basilari, ossia concependo il diritto come un linguaggio ed analizzandone i limiti come soglie critiche di tale linguaggio. L'opera si indirizza non solo allo studioso, ma anche al giurista operativo che avverta l'esigenza di dotarsi sempre più di un quadro di riferimento di fondo sulle dinamiche della sua disciplina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.