fbevnts Aforisti italiani del Settecento. Pensieri al crocevia della modernità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aforisti italiani del Settecento. Pensieri al crocevia della modernità

sconto
5%
Aforisti italiani del Settecento. Pensieri al crocevia della modernità
Titolo Aforisti italiani del Settecento. Pensieri al crocevia della modernità
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie, 13
Editore Società Editrice Fiorentina
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 296
Pubblicazione 07/2005
ISBN 9788887048803
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Pensieri mondani, massime erudite, note scientifico-letterarie, precetti morali, motti, riflessioni private, elzeviri, raccontini: sono solo alcune delle varietà in cui si propone la prosa aforistica nell'età dei Lumi. Algarotti, brillante conversatore, viaggiatore inquieto, cultore delle scienze e delle arti, mette su carta le sue osservazioni quando il presagio della morte si fa più vicino, mentre Francesco Maria Canotti riprende la tradizione educativa della prosa morale. Tormentato dal rovello dell'autoanalisi, Cesare Beccaria saggia nella prosa aforistica la risolutezza dello stile giuridico. E infine il combattivo e spregiudicato Pietro Verri alterna nelle sue pensées la più squisita sensibilità della confessione autobiografica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.