La vita oggi è caratterizzata da un misto disorganico di mondo reale e virtuale, a livello sociale e a livello individuale. Gli strumenti digitali sono ormai talmente diffusi e pervasivi che risulta impossibile stabilire delle regole condivisibili nel loro uso e molto difficile controllarne gli abusi nocivi e dannosi e a volte persino criminali. L'attuale situazione di continue emergenze (pandemia e guerre) evidenzia che esistono enormi potenzialità negli strumenti digitali nell'affrontarle nei grandi agglomerati urbani in continua crescita sul pianeta: "social networks", "smart working", "didattica a distanza", "telemedicina", ecc. È il momento di cambiare paradigmi e visioni di vita quotidiana, al fine di rendere resiliente e proattivo l'intero territorio umanizzato, distribuendo i servizi disponibili con tali potenzialità, in modo strutturale, integrato ed efficace, e non solo emergenziale. Libro 1° - "La città cibernetica" Ciò significa pensare le città non solo come luoghi ma come organismi viventi dotati di strumenti adatti alla loro sopravvivenza, e creare una cultura urbanistica del territorio di tipo cibernetico, con strutture e funzioni che consentono autoregolazione e resilienza continua. Libro 2° - "La società cibernetica" Ciò significa pensare anche la società dell'intero pianeta come un unico grande e complesso organismo vivente che possiede già gli strumenti adatti alla sua sopravvivenza e convivenza, e quindi creare una cultura sociale di tipo cibernetico, con strutture e funzioni che ne permettano autoregolazione e resilienza continua su tutto il pianeta abitato. Libro 3° - "ROMA Capitale dei CIPS" Non basta ipotizzare le città e le società cibernetiche; è fondamentale individuare un luogo adatto dove iniziare con i nuovi paradigmi "glocali" indicati nei primi due libri. RomaCapitale raccoglie le caratteristiche ("locali e globali") più adatte per la sperimentazione del processo graduale di sviluppo di una infrastruttura di CIPS nel suo territorio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Roma. Capitale dei CIPS
Roma. Capitale dei CIPS
in uscita
| Titolo | Roma. Capitale dei CIPS |
| Autore | Francesco Bonanni |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| ISBN | 9791222703381 |
€19,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€15,00
€14,25
€17,00
€16,15
€20,00
€19,00
€30,00
€28,50
€8,00
€7,60
€9,00
€8,55
€15,00
€14,25
€11,00
€10,45
sconto
5%
Educazione ai metodi naturali. Guida per coppie
Ferdinando Bombelli, Roberto Carugno
San Paolo Edizioni
€14,46
€13,74
€12,00
€11,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

