Dopo la prima fase emergenziale, si è acceso il dibattito sulle ripercussioni economiche e sociali della crisi e sulle misure più adeguate per mitigarne l'impatto. Se il Covid 19 ha avuto, invero, conseguenze in tutto il mondo, in particolare in Europa il nostro Paese può costituire un ottimo caso di studio. L'Italia è, infatti, nel continente fra i Paesi maggiormente colpiti. Gli autori, in modo semplice e comunicativo, indagano sugli effetti macroeconomici della crisi e sulle misure adottate, individuandone l'impatto sul Paese; in particolare in termini di debito pubblico accumulato e sulle difficolta connesse alla sua stabilizzazione, nonché sulle conseguenze sulla struttura produttiva e sul mercato del lavoro.
Il covid19 e l'impatto sull'economia italiana
Titolo | Il covid19 e l'impatto sull'economia italiana |
Autori | Francesco Da Riva, Enea Franza, Giustino Lo Conte, Catia Maietta, Valerio Malvezzi, Paolo Patrizio, Monica Peta |
Editore | Universitalia |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788832936018 |