fbevnts Il veneziano Ser Nicolò in Terra di Morea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il veneziano Ser Nicolò in Terra di Morea

Il veneziano Ser Nicolò in Terra di Morea
Titolo Il veneziano Ser Nicolò in Terra di Morea
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Gli emersi narrativa
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 68
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788859153016
 
13,00

“Il veneziano Ser Nicolò in Terra di Morea” è il racconto in forma dialogica che si svolge durante la primavera del 1423 nella città fortificata di Mistrà, vicino all’antica Sparta degli eroi greci, capitale del Despotato di Morea, assegnato dall’imperatore Manuele II Paleologo al secondogenito Teodoro II che ha sposato Cleofe Malatesta dei Malatesta di Pesaro e Urbino, nipote del papa Martino V della famiglia Colonna. I protagonisti sono personaggi fantastici che esprimono i loro sentimenti in un momento di espansione culturale ed economica della città ma di grande drammaticità per Costantinopoli, sede del basileus dell’Impero romano d’Oriente, assediata dagli Ottomani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.