Sin dal diritto romano absentia domini e utiliter coeptum svolgono una funzione essenziale nella disciplina della negotiorum gestio, perché ritenuti indispensabili per il perfezionarsi dello schema gestorio, per la giustificazione dell'intervento e per la salvaguardia del principio d'intangibilità della sfera giuridica. Da ciò la convinzione, avallata dalla lettera dell'art. 2031, co. 2, secondo cui l'art. 2028 c.c. sia norma eccezionale. A diversa conclusione si giunge se, preso atto che la intangibilità della sfera giuridica non è un dogma, si ammette la doverosità di un comportamento funzionale alla realizzazione di interessi primari o alla soddisfazione di esigenze sociali. Muta il concetto di absentia, che potrà riguardare ipotesi d'irreperibilità o incapacità del dominus e ipotesi in cui non si vogliano o possano curare i propri interessi, viene meno il carattere di eccezionalità della norma e il principio di solidarietà diviene limite interno alle situazioni soggettive di gestore e dominus, sicché absentia domini e utiliter coeptum, pur continuando a rivestire funzione centrale nella disciplina della negotiorum gestio, potranno assumere un significato utile a superarne l'attuale tipizzazione. Francesco Torchia è ricercatore confermato (IUS/01) UNICAL, dove insegna Diritto Privato e Diritto Civile, è Dottore di ricerca in Impresa, Stato e Mercato, partecipa a comitati editoriali di riviste e collane giuridiche, è Presidente della Società Italiana di Scienze del Turismo (SISTUR), è membro della Commissione Etica di Ateneo dell'UNICAL, è stato membro del CTS per la biblioteca d'Ateneo di area giuridica, è autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche tra monografie, contributi in opere collettanee, voci enciclopediche e articoli in riviste.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Negotiorum Gestio come espressione del principio di Solidarietà nell'amministrazione di interessi altrui
Negotiorum Gestio come espressione del principio di Solidarietà nell'amministrazione di interessi altrui
Titolo | Negotiorum Gestio come espressione del principio di Solidarietà nell'amministrazione di interessi altrui |
Autore | Francesco Torchia |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Quaderni di Teoria e prassi del diritto, 7 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788849557947 |
€42,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€40,00
€12,90
€12,26
Profili di diritto del turismo (privato e pubblico), corso istituzionale
Emma A. Imparato, Francesco Torchia
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00
Il consumo di microcredito e la tutela della persona
Francesco Torchia
Edizioni Scientifiche Italiane
€33,00
€25,00
€23,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€11,00
€10,45
€29,00
€27,55
sconto
5%
Compendio di ordinamento e deontologia forense 2024. Aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia. Per prova scritta e orale esame avvocato
Federica Gaia Corbetta
Neldiritto Editore
€26,00
€24,70
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica