Strutturato in forma di domande (poste dai genitori) e risposte, questo volume affronta il tema dell'importanza del gioco nell'educazione e nello sviluppo del bambino da 0 a 6 anni, fornendo anche suggerimenti e consigli concreti. Le domande, raggruppate in cinque macroaree (Importanza e funzione del gioco, Il gioco fra genitori e bambini, I giocattoli, I compagni di gioco, Il gioco come soccorso ai genitori), sono dirette ed efficaci e pensate per rispondere ai dubbi reali dei genitori: Il gioco è davvero importante per il bambino? Come si gioca con il proprio bambino? Cos'è un buon giocattolo? Nostro figlio di due anni e mezzo non gioca mai da solo. Se non c'è suo fratello più grande, si annoia e non sa cosa fare. Come aiutarlo? Come rendere più facili i viaggi in auto con i bambini?).
Il gioco nel bambino. Perché giocare è importante per il bambino!
Titolo | Il gioco nel bambino. Perché giocare è importante per il bambino! |
Autore | Francine Ferland |
Traduttore | G. F. Freguglia |
Collana | Progetto famiglia |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788821570704 |