fbevnts Gli spazi del tempo. Il disegno come memoria e misura delle cose
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli spazi del tempo. Il disegno come memoria e misura delle cose

Gli spazi del tempo. Il disegno come memoria e misura delle cose
Titolo Gli spazi del tempo. Il disegno come memoria e misura delle cose
Autore
Collana Arte, Disegno, Rilievo, Design
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 32
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788849220742
 
12,00

"Assieme alla scrittura il disegno è uno dei pochi linguaggi capaci di rendere visibile il tempo. Un tempo il quale, a differenza di quanto si tende a credere, non è qualcosa che scorre uniformemente lungo una traiettoria lineare. Esso infatti può avvitarsi a spirale, dilatarsi e contrarsi, arrestarsi, cambiare improvvisamente direzione, muoversi seguendo gli andirivieni di un labirinto infinito. Inoltre il tempo può non solo invertire il proprio corso o arrestarsi, ma è anche in grado di sdoppiarsi progressivamente fino a comporsi in una molteplicità di espressioni. Il tutto in un'avvincente dialettica tra tempo interiore e tempo esterno. Nel suo immediato svolgersi il tempo non consente una sua vera e propria esperienza. Solo una sua rappresentazione permette, attraverso la memoria, che gli spazi mentali che esso produce si configurino come una narrazione incessante e stratificata, nella quale l'abbandono emotivo e l'elaborazione razionale convivono generando plusvalori conoscitivi e poetici. Assieme alla scrittura il disegno trascrive il tempo nel suo contrario, trasformandolo in una immobilità che pensa, desidera, ricorda." (F.P)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.