«Il fascino degli scritti di Blei», ha scritto Musil, «consiste nell'atmosfera. Come nel momento in cui il sole è ancora sotto all'orizzonte e il cerchio intero del cielo s'illumina». Come nel chiarore provvisorio dell'alba - in cui i colori stillati dal nero della notte si trasfondono in una tonalità indistinta - ciò che sorprende e affascina nell'universo bleiano è la prossimità delle tinte più diverse. In esso l'individuo, non più sorretto dalle rigorose certezze ottocentesche e non ancora attratto dall'anarchia della modernità, si abbandona, in una sorta di smarrimento estatico, alla confusione in cui è immerso. Come i personaggi di cui questi cinque racconti - tratti da Uomini e destini straordinari e Uomini e maschere - ci danno l'inquietante ritratto. Sospesi fra un passato volutamente rimosso e un presente che si svela soltanto nell'attimoin cui viene superato, il principe Hippolyt, Brummell, Gilles de Rais, Eliogabalo e Casanova ravvisano lo splendore dell'esistenza nella sua precarietà, nel balenio iridescente dell'istante.
Gilles de Rais e altri racconti
sconto
5%
| Titolo | Gilles de Rais e altri racconti |
| Autore | Franz Blei |
| Introduzione | Giuseppe Scaraffia |
| Traduttore | Stefano Velotti |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788869446597 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

