fbevnts Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber

sconto
5%
Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber
Titolo Il fantasma della comunità. Concetti politici e scienza sociale in Max Weber
Autore
Collana Per la storia della filosofia politica, 15
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 448
Pubblicazione 12/2003
ISBN 9788846452412
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
41,00 38,95

 
risparmi: € 2,05
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro affronta dal punto di vista teorico-politico il tema della comunità nell'opera di Max Weber. Dagli scritti di storia antica a quelli politici, passando per la sociologia della religione e per le ricerche sui lavoratori agricoli prussiani, esso offre al lettore un panorama complessivo del pensiero weberiano, ricostruito attraverso una puntuale analisi dei testi. L'analisi delle opere di Weber permette di comprendere come nelle fasi di passaggio dall'antichità al medioevo e dal medioevo alla modernità - dall' oikos tardo-antico alla città alla corporazione medievale alla setta puritana alla nazione alla democrazia plebiscitaria - la comunità funga da paradossale motore della razionalizzazione occidentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.