fbevnts Il grido del pavone. Alessandro Tassoni tra fascinazione eroica e demistificazione scettica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il grido del pavone. Alessandro Tassoni tra fascinazione eroica e demistificazione scettica

sconto
5%
Il grido del pavone. Alessandro Tassoni tra fascinazione eroica e demistificazione scettica
Titolo Il grido del pavone. Alessandro Tassoni tra fascinazione eroica e demistificazione scettica
Autore
Collana Studi, 51
Editore Società Editrice Fiorentina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788860326492
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
0 copie in libreria
Ordinabile
Alessandro Tassoni (1565-1635) toccò nella sua opera multiforme diversi ambiti e generi, spaziando dalla morale alla storia, dalla letteratura alla scienza. Benché la sua fama sia legata soprattutto alla Secchia rapita, il suo pensiero si espresse in modo più incisivo e originale in opere quali l’enciclopedia dei Pensieri, l’ancor oggi poco conosciuto affresco di storia universale degli Annali ecclesiastici e secolari, gli scritti storico-politici e morali (tra cui un Elogio del boia), la corrispondenza privata. Attraverso un esame della produzione tassoniana nel suo insieme, questo libro sonda tre aspetti centrali nell’opera del modenese: l’eroismo, il comico, la storia. A emergere è un pensiero che, pur tra dissimulazioni e opportunismi, riabilita non di rado paradigmi morali completamente estranei alla cultura della Controriforma, demistificando una visione teocentrica della storia sulla base del pensiero scettico e materialista antico e moderno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.