fbevnts «Caro amoroso neo». Aspetti della collaborazione Tasso/Gesualdo (1592-1594)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Caro amoroso neo». Aspetti della collaborazione Tasso/Gesualdo (1592-1594)

sconto
5%
«Caro amoroso neo». Aspetti della collaborazione Tasso/Gesualdo (1592-1594)
Titolo «Caro amoroso neo». Aspetti della collaborazione Tasso/Gesualdo (1592-1594)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Ali Ribelli Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 70
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788833469928
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra 1592 e 1594 Torquato Tasso invia a Carlo Gesualdo una serie di madrigali che poi confluiranno nel I e II libro di madrigali del compositore venosino (1594). La collaborazione tra i due ci permette in questo studio di affrontare un duplice discorso: teorico (sulla struttura dei madrigali del Gesualdo e sulla genesi della scrittura tassesca) e pratico (nel senso di un’analisi specifica dell’unitarietà di musica e poesia nell'accezione datane dai teorici rinascimentali) che permette di chiarire quel doppio equilibrio esistente tra la proposta testuale e la sua resa musicale e tra l’idea stessa di identità ritmica, metrica e sonora della parola poetica che si fa musicale [...].
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.