fbevnts L'altra Italia del «Politecnico» di Vittorini. Attraverso la posta dei lettori
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'altra Italia del «Politecnico» di Vittorini. Attraverso la posta dei lettori

sconto
5%
L'altra Italia del «Politecnico» di Vittorini. Attraverso la posta dei lettori
Titolo L'altra Italia del «Politecnico» di Vittorini. Attraverso la posta dei lettori
Autore
Collana Biblioteca, 79
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 116
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788868574222
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi leggeva "Il Politecnico" di Elio Vittorini? Quale Italia emerge oggi dalle lettere inviate al giornale garibaldino, segnato dai rossi di Albe Steiner, nel 1945-1947? Dopo tanto silenzio il saggio di Gian Carlo Ferretti offre un'immagine nuova e antistituzionale del dopoguerra anche con l'apporto di carte d'archivio. Scopriamo così lettori e lettrici, intellettuali e operai, che scrivono alla rivista e dibattono spesso con posizioni sorprendenti, più avanzate del periodico e degli stessi movimenti laici e comunisti: su fascismo e antifascismo, divorzio e aborto, scuola e religione, pubblico e privato. Nelle pagine del "Politecnico" maturano così le nuove élite della sinistra: lettori tra i quali si ritrovano i giovani e giovanissimi Sciascia, Venturi, Bettiza, Brera, Cavallari, Ceronetti, Cini, Edoarda Masi e Ripellino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.