fbevnts Giustizia politica e magistratura dalla grande guerra al fascismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giustizia politica e magistratura dalla grande guerra al fascismo

sconto
5%
Giustizia politica e magistratura dalla grande guerra al fascismo
Titolo Giustizia politica e magistratura dalla grande guerra al fascismo
Autore
Collana Studi e ricerche, 741
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 239
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788815280268
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ricostruisce l'evoluzione dell'atteggiamento della magistratura in tema di giustizia politica tra la Grande Guerra e il fascismo. L'autore prende in esame sia i dibattiti teorici apparsi sulla rivista di categoria, sia una serie di concreti processi politici, a partire da quelli contro socialisti e anarchici durante la Grande Guerra, dove era dipinto come incombente il pericolo dell'eversione di sinistra. Ciò indusse una diffusa comprensione per l'eversione armata del fascismo, cui era attribuita la scusante della finalità nazionale. Tale differenza di valutazione si ripercosse anche in parte della giurisprudenza e aprì la strada all'amnistia del novembre 1922 che cancellò i crimini fascisti antecedenti alla marcia su Roma, e a quella del luglio del 1925 che estinse i procedimenti in corso e trasformò in farsa quello contro gli assassini di Matteotti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.