fbevnts A qualcuno piace scorretto. Per una storia delle provocazioni letterarie (1851-1969)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

A qualcuno piace scorretto. Per una storia delle provocazioni letterarie (1851-1969)

sconto
5%
A qualcuno piace scorretto. Per una storia delle provocazioni letterarie (1851-1969)
Titolo A qualcuno piace scorretto. Per una storia delle provocazioni letterarie (1851-1969)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788865484111
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
0 copie in libreria
Ordinabile
Trenta opere narrative di largo consumo dalla metà dell'Ottocento agli anni Settanta del Novecento sono l'oggetto di questo libro. Con il progressivo allargamento del mercato editoriale, è in questo arco temporale che si definiscono nuovi generi letterari e si affermano campi narrativi specifici: il romanzo storico oppure erotico, l'avventura, il western, il giallo e l'horror, la commedia o il melodramma ecc. Mentre i processi diventano sempre più rapidi e i prodotti culturali sempre più effimeri, che senso ha parlare di correttezza e scorrettezza? I parametri imposti dalle accademie e dalla censura vengono continuamente violati da deviazioni letterarie che diventano nuovi paradigmi, attraverso cui è possibile aderire alla rapidità dei tumultuosi mutamenti del mercato e della società. Il concetto di politically correct, pur nato dai movimenti di contestazione, implica un passaggio problematico al riconoscimento istituzionale, all'adozione cioè di un nuovo codice di riconoscimento universalmente valido. Attraverso una ricca e minuziosa analisi storica e letteraria, l'autore mette a critica le semplificazioni e le schematizzazioni dominanti delle forme narrative e dell'immaginario di un secolo, dimostrando che la letteratura si fa largo attraverso la «devianza».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.