fbevnts Simone di Filippo detto "dei Crocifissi". Pittura e devozione del secondo Trecento bolognese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Simone di Filippo detto "dei Crocifissi". Pittura e devozione del secondo Trecento bolognese

sconto
5%
Simone di Filippo detto
Titolo Simone di Filippo detto "dei Crocifissi". Pittura e devozione del secondo Trecento bolognese
Autore
Collana Biblioteca di arte
Editore Il Poligrafo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788871159942
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Simone di Filippo, ribattezzato “dei Crocifissi” nel Seicento per sottolineare il valore devozionale della sua produzione, è tra i protagonisti della pittura bolognese della seconda metà del Trecento. Autore di affreschi e tavole dipinte, è una personalità tipica di artista pienamente inserito nella realtà sociale, religiosa e politica di una città comunale italiana. Nonostante la quantità di opere firmate, la valorizzazione della sua figura ha dovuto attendere il secolo scorso e la riscoperta critica del Trecento bolognese da parte di Roberto Longhi. Dopo aver ripercorso la vicenda degli studi, il volume esamina per la prima volta l’intera attività artistica di Simone, interrogandosi sulle questioni ancora aperte, dalla formazione del pittore a contatto con Vitale e gli altri protagonisti della pittura e miniatura bolognese del secondo quarto del Trecento, al dialogo con le novità neogiottesche e tardogotiche sul finire del secolo, ai problemi dell’organizzazione della bottega in vista di commissioni di diverso prestigio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.