Sebastiano Ricci non fu solo uno dei massimi pittori del Settecento italiano e internazionale, ma un impresario d'opera e uno scenografo. Grazie a inediti documenti d'archivio questo libro ricostruisce e interpreta le fasi della sua carriera teatrale, accertata a Parma e a Roma nel 1690 e nel 1694 e proseguita con discontinuità nel circuito dei teatri pubblici di Venezia nei primi tre decenni del Settecento. Attraverso il ritratto dell'artista-impresario, arricchito da nuovi dati biografici, l'autore fa luce sull'ancora sfuggente mondo teatrale e musicale del tempo, animato da personaggi noti come il Prete Rosso Vivaldi, il castrato Cortona, l'impresario Orsatto e sconosciuti quali l'impresario Modotto, il faccendiere Viola, i violinisti Madonis.
Sebastiano Ricci impresario d'opera a Venezia nel primo Settecento
Titolo | Sebastiano Ricci impresario d'opera a Venezia nel primo Settecento |
Autore | Gianluca Stefani |
Collana | Premio ricerca Città di Firenze, 46 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 315 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788866559603 |