fbevnts Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria

Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria
Titolo Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Saggi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 04/2006
ISBN 9788831789042
 
16,00

In questo libro la diversità degli argomenti è superata dall'unità di metodo che privilegia il luogo e, dunque, la geografia come spazio culturale, nella convinzione che ogni luogo può essere centro e ogni luogo periferia. Dalla Sicilia all'Abruzzo, da Napoli a Firenze e ad altri "dove", il centro e la periferia interagiscono costantemente, spesso mutuando reciprocamente i propri ruoli, a tal punto che il centro può spostarsi anche verso la periferia più lontana, salvo, viceversa, annullarsi laddove la "centralità" sarebbe garantita dall'importanza del luogo geografico. Ne risulta un quadro mosso, ma fedele all'istanza di far interagire la geografia e la storia, lo spazio e il tempo come elementi di concretezza nella ricostruzione di un problema.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.