fbevnts Il segno dello stambecco
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il segno dello stambecco

Il segno dello stambecco
Titolo Il segno dello stambecco
Autore
Collana Storie preistoriche
Editore MUSE-Museo delle Scienze
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 24
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788853100313
 
5,00

 
0 copie in libreria
Le "Storie Preistoriche" si svolgono nella preistoria e sono rivolte ai bambini. Questo racconto è ambientato nel sito archeologico di Riparo Dalmeri (Piana di Marcesina, Grigno, TN), abitato verso la fine del Paleolitico (circa 13.000 anni fa) da cacciatori specializzati nella caccia allo stambecco. Sotto la volta rocciosa, vicino alla capanna, si trovavano tre fosse piene di crani e corna di stambecco. Gli archeologi hanno scoperto più di 200 pietre dipinte in ocra rossa, con disegni astratti e sagome di animali: sulla più grande appare una figura interpretata come "sciamano". I denti da latte ritrovati sul sito dimostrano che i cacciatori si spostavano dal fondovalle alla montagna insieme alle loro famiglie e ai bambini. Età di lettura: da 7 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.