fbevnts Civiltà bizantina. Una storia millenaria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Civiltà bizantina. Una storia millenaria

sconto
5%
Civiltà bizantina. Una storia millenaria
Titolo Civiltà bizantina. Una storia millenaria
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Quality paperbacks, 667
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788829019960
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,50 17,58

 
risparmi: € 0,92
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume racconta la storia più che millenaria dell'impero di Bisanzio, i cui principali elementi costitutivi furono la struttura statale romana, la religione cristiana e la cultura greca. Bisanzio si ritenne erede di Roma e la sua vita politica ebbe come costante punto di riferimento la tradizione romana. I suoi sovrani si definivano “imperatori romani” e la città imperiale, Costantinopoli, divenne la “seconda Roma”. Il cristianesimo, dopo l'editto di Costantino del 313, si affermò progressivamente come religione di Stato eliminando il paganesimo con una lotta secolare. A fianco della Chiesa ufficiale operò poi un vivace movimento monastico, che è uno dei tratti più caratteristici del mondo bizantino. Bisanzio conservò infine buona parte della letteratura greca antica, fino a quando questa divenne patrimonio comune dell'Umanesimo, e aggiunse alla tradizione una sua vastissima produzione letteraria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.