L'internazionalizzazione è un tema da lungo tempo dibattuto in letteratura: è infatti un processo d'innovazione organizzativa e strategica con sostanziali implicazioni nella gestione delle risorse tangibili ed intangibili delle imprese. Lo studio proposto in queste pagine vuole in particolare studiare i modelli di sviluppo internazionale delle piccole e medie imprese, gli atteggiamenti e le motivazioni alla scelta delle forme di presidio diretto. L'ambito di ricerca è l'industria manifatturiera della provincia di Reggio Emilia che, con le sue imprese, ha mostrato un'elevata dinamicità nell'accesso ai mercati esteri e che, in alcuni contesti settoriali, si è contraddistinta per la posizione raggiunta nel confronto competitivo internazionale.
Crescita internazionale e piccole medie imprese: determinanti istituzionali strutturali e di business nell'industria manifatturiera reggiana
sconto
5%
Titolo | Crescita internazionale e piccole medie imprese: determinanti istituzionali strutturali e di business nell'industria manifatturiera reggiana |
Autore | Giovanna Galli |
Collana | Economia e politica industriale, 260 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788846460059 |
Promozione valida fino al 12/02/2027