fbevnts Mammalia II. Erinaceomorpha, soricomorpha, lagomorpha, rodentia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mammalia II. Erinaceomorpha, soricomorpha, lagomorpha, rodentia

sconto
5%
Mammalia II. Erinaceomorpha, soricomorpha, lagomorpha, rodentia
Titolo Mammalia II. Erinaceomorpha, soricomorpha, lagomorpha, rodentia
Autori , ,
Collana Fauna d'Italia, 44
Editore Edagricole
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 1000
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788850653027
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
62,00 58,90

 
risparmi: € 3,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Le nuove tecniche scientifiche ed il progredire della società e dei suoi cambiamenti hanno causato sia un'intensificarsi della ricerca sia un aumento delle forme (in particolare, specie) note come presenti in Italia, in quasi ogni famiglia, dai Leporidi agli Erinaceidi, ai Soricidi, ai Cricetidi, ai Muridi. Contemporaneamente, taluni taxa ed alcune popolazioni hanno dovuto rientrare nel novero dei mammiferi rari, minacciati e da proteggere, a partire dalla lepre italica oggi assediata dalle pseudopopolazioni di lepre europea da ripopolamento, sino allo scoiattolo rosso, minacciato dalla competizione con quello nord-americano, ai toporagni acquaioli ed alle arvicole d'acqua a causa delle onnipresenti ed assurde opere di cementificazione irrazionale degli alvei, alla grande crocidura di Pantelleria. Quanto sopra delinea un quadro faunistico in rapido mutamento, determinato non soltanto da nuovi e più moderni approcci scientifici ma anche, purtroppo, da un graduale ma rapido depauperamento e spiega l'evidente problematicità e provvisorietà di alcune asserzioni dello studio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.