fbevnts Selvaggia dilettanza. La caccia nella letteratura italiana dalle origini a Marino
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Selvaggia dilettanza. La caccia nella letteratura italiana dalle origini a Marino

Selvaggia dilettanza. La caccia nella letteratura italiana dalle origini a Marino
Titolo Selvaggia dilettanza. La caccia nella letteratura italiana dalle origini a Marino
Autore
Collana Saggi. Critica
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 03/2000
ISBN 9788831773737
 
29,95

Il lavoro, il cui titolo deriva da Dante, compie un'ampia indagine sui testi della letteratura italiana dalle origini al primo Barocco incentrati sulla caccia o su immagini ed episodi ad essa collegati. Un terreno sul quale si confrontano Dante, Boccaccio, Petrarca, Poliziano, Tasso, Marino e che crea un codice di temi e di immagini che si conserva e si diffonde come patrimonio della letteratura mondiale e della stessa modernità, e nel quale si riconoscono autori come Melville, Montale e Borges.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.