fbevnts Il barbaro buono e il falso beato. Sull'invenzione della storia e della tradizione in una città di provincia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il barbaro buono e il falso beato. Sull'invenzione della storia e della tradizione in una città di provincia

sconto
5%
Il barbaro buono e il falso beato. Sull'invenzione della storia e della tradizione in una città di provincia
Titolo Il barbaro buono e il falso beato. Sull'invenzione della storia e della tradizione in una città di provincia
Autore
Collana Zonafranca
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 182
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788849839319
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Eruditi e storici locali, nel tentativo di attribuire a Cosenza un glorioso passato, hanno usato disinvoltamente le fonti, manipolato avvenimenti, mescolato il vero al verosimile. I cosentini si sarebbero differenziati dagli abitanti delle altre città del Sud per alcune peculiarità come lo spirito indipendente, l'amore per la cultura e l'apertura nei confronti dello straniero. Oggi la costruzione della memoria avviene in un ambito metastorico e genera un nuovo modo di interpretare il passato che azzera la differenza tra attività intellettuale e attività economica, favorisce la distinzione tra cultura alta e cultura popolare. La strategia degli operatori culturali produce iniziative effimere, offre una facile fruizione dell'evento da parte del pubblico, mette in scena sogni collettivi e forme archetipe dell'immaginario su cui gli uomini ordinano da sempre i loro desideri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.