"La vita si ammala, si corrompe, e la vita lotta per restare se stessa, il cuore è la sua continua "quarantena" - luogo dove il sangue viene pompato a riaffluire, e il sangue pazzo dell'amore, e il sangue lucente della carità. Il luogo dove la vita si riconosce nella sua vera natura, che non è di malattia ma di dono. Libro che non resta al di qua della soglia di una lotta radicale. Nato in risposta a un appello-concorso di uno straordinario archivio napoletano, offre voce struggente a una serie di persone riportandole in vita e vicino a noi. Anzi dentro di noi. Anche così, mediante una giovanissima autrice, la poesia adempie al suo compito: togliere l'ultima parola alla morte, alla pura archiviazione del vivente, alla crescita solo di memoria inerte o all'oblio. E la poesia pronuncia ancora vitale la parola che segna le esistenze, le richiama alla loro ricerca di senso, e al tempo stesso le onora per il solo fatto di esserci state. Onore puro. La Bravi mostra una seria ricerca di stile proprio, ancora incespicando, ovviamente, ma con determinazione. E offre il suo cuore a quarantena di tutto il dolore e della lotta delle creature che le hanno parlato dalla ombra dei tempi. E che ora parlano a noi." (Davide Rondoni)
Cuore quarantena
sconto
5%
Titolo | Cuore quarantena |
Autore | Giulia Bravi |
Collana | I passatori |
Editore | CartaCanta |
Formato |
![]() |
Pagine | 52 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788896629925 |
Promozione valida fino al 12/02/2027