fbevnts La transizione giuridica. La crisi del diritto di fronte alla sfida tecnologica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La transizione giuridica. La crisi del diritto di fronte alla sfida tecnologica

sconto
5%
La transizione giuridica. La crisi del diritto di fronte alla sfida tecnologica
Titolo La transizione giuridica. La crisi del diritto di fronte alla sfida tecnologica
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9791221103588
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
33,00 31,35

 
risparmi: € 1,65
0 copie in libreria
Ordinabile
Il termine “transizione” indica il passaggio da uno stato ad un altro e, per esteso, il cambiamento. È una parola che, nel momento che stiamo vivendo, viene spesso usata proprio in quest’ultimo significato: si parla dunque di “transizione ecologica”, “transizione digitale”, “transizione economica”. Se tuttavia vi è una presa d’atto del cambiamento in essere nella sensibilità verso l’ambiente, nello sviluppo delle nuove tecnologie, nei modelli economici, poco si parla dei conseguenti mutamenti degli schemi giuridici. Il diritto, quantomeno nei Paesi di civil law, ha vissuto due millenni di sostanziale stabilità; tuttavia, proprio le minacce all’ambiente, il mutamento dei paradigmi di sviluppo economico, ma soprattutto le tecnologie, ne hanno profondamente cambiato l’essenza. In questo volume, l’autore esamina vari profili di stravolgimento dei principi base del diritto, per porsi un interrogativo finale: la “transizione giuridica” comporta in realtà la crisi irreversibile del diritto, ovvero quella che è forse la più antica tra le scienze sociali può approfittare del cambiamento per dimostrare una sua perdurante validità?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.