fbevnts L'amministrazione italiana. Dal centralismo napoleonico al federalismo amministrativo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'amministrazione italiana. Dal centralismo napoleonico al federalismo amministrativo

L'amministrazione italiana. Dal centralismo napoleonico al federalismo amministrativo
Titolo L'amministrazione italiana. Dal centralismo napoleonico al federalismo amministrativo
Autore
Collana Diritto e politica, 2
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 394
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788843050130
 
33,50

Il volume presenta un percorso dell'amministrazione pubblica italiana con un approccio che intreccia storia giuridico-normativa e storia politica e sociale. Partendo dall'età napoleonica, periodo in cui si afferma lo Stato amministrativo, si arriva attraverso l'esame delle successive fasi storiche (la costruzione dello Stato unitario, l'età crispina, il decollo amministrativo in età giolittiana, il regime fascista e il periodo repubblicano) alle riforme degli anni novanta del secolo scorso che segnano l'avvento del cosiddetto "federalismo amministrativo". L'attenzione è rivolta non solo all'organizzazione degli apparati pubblici, ma anche al rapporto tra amministrazione e sistema politico-istituzionale, nonché a quello tra amministrazione e cittadino. Di fronte ai recenti cambiamenti del sistema amministrativo italiano, la ricostruzione storica s'impone come momento essenziale sia per la comprensione dei processi in evoluzione sia per le prospettive di riforma. Il volume, quindi, si rivolge prevalentemente agli studenti e a quanti partecipano ai concorsi pubblici, ma al tempo stesso può soddisfare le esigenze di un pubblico di non specialisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.