L'insegnamento dell'Economia politica ha avuto nel tempo forti cambiamenti nei contenuti e nei metodi. Per quanto riguarda il primo aspetto, la crescente complessità dei sistemi economici ha imposto di tener conto di sempre nuovi aspetti che integrano, ma complicano il disegno complessivo. Per quanto riguarda il secondo aspetto, si è ampliato l'uso di strumenti matematici ed è diventato centrale il momento dell'applicazione di determinate nozioni in sede di esercitazione. L'esistenza quasi generalizzata di prove scritte, anche nella fase intermedia di preparazione ali esame, ha imposto uno studio più attivo della materia. Tutto ciò si scontra con le difficoltà degli studenti, in molti casi al primo approcci!) con la disciplina o timorosi per il ricorso agli strumenti matematici. Allo studente occorre fornire una panoramica complessiva di ciò di cui si occupa l'economia e ilei suoi metodi, un vocabolario con il significato preciso dei termini, far capire che lo studio non deve riguardare fatti, ma il loro senso, che deve mettere alla prova la sua immaginazione e la sua iniziativa nello scoprire regolarità nei fenomeni osservati, nel porre problemi e tentare di risolverli. Le idee che hanno ispirato questo testo sono le seguenti: che si possano insegnare anche cose molto complesse in modo chiaro, senza sacrificare il rigore della trattazione, ma senza spaventare inutilmente il lettore; che gli si debba insegnare a crescere da solo ed a pensare con la propria testa.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Macroeconomia. Volume Vol. 1
Macroeconomia. Volume Vol. 1
Titolo | Macroeconomia. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Istituzioni di economia politica |
Autore | Giuseppe Garofalo |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-312 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788834867471 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€19,90
€18,91
sconto
5%
Profili di controllo e «funzione di garanzia» nei rapporti civili di credito. L'ingerenza creditoria nell'attività del debitore
Giuseppe Garofalo
Edizioni Scientifiche Italiane
€35,00
€33,25
€6,90
€6,56
I microfondamenti della macroeconomia keynesiana. Gli effetti delle asimmetrie informative
Giuseppe Garofalo, Fabio Quintiliani
Edizioni Scientifiche Italiane
€51,00
€6,90
€14,90
€14,16
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Senza giri di parole. La verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro
Carlo Cottarelli
Mondadori
€19,00
€18,05
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica