fbevnts Migrazione, solidarietà e sviluppo nel Mediterraneo del terzo millennio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Migrazione, solidarietà e sviluppo nel Mediterraneo del terzo millennio

Migrazione, solidarietà e sviluppo nel Mediterraneo del terzo millennio
Titolo Migrazione, solidarietà e sviluppo nel Mediterraneo del terzo millennio
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Entropie, 37
Editore Besa muci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788849708318
 
17,00

 
0 copie in libreria
Riesaminare oggi quello che accadde venti anni fa a Brindisi può offrire lo spunto per approfondire le ragioni della caduta dei regimi autoritari dei Paesi del Nord Africa; per ragionare sulla spinta democratica e innovatrice che sale dalle nuove generazioni arabe che non vogliono cadere nella disperazione della prospettiva terroristica; per riflettere sulle motivazioni e sulle modalità dei nuovi flussi migratori che attraversano il Mediterraneo; per immaginare le risposte che non solo l'Europa e l'Italia, ma soprattutto le regioni meridionali italiane, e la Puglia in particolare, sono chiamate a fornire in termini di solidarietà e di sostegno allo sviluppo di quei Paesi che ormai sono divenuti strategici anche per la definizione delle nostre prospettive di crescita. In ogni caso, un fatto appare già chiaro e incontrovertibile: riusciremo a superare questa nuova prova solo se sapremo riannodare i fili dell'antica comunità mediterranea, in ciò riproponendo con più forza e convinzione la più antica delle vocazioni di questo Paese, quella di guardare al mare e ai mondi che si schiudono al di là del mare. Prefazione di Nichi Vendola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.