fbevnts Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)

sconto
5%
Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)
Titolo Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)
Autori ,
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana La storia. Temi, 126
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791254697207
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro ricostruisce il clima del “lungo dopoguerra” nel quale, tra accesi contrasti, gli scritti di Gramsci cominciarono a esercitare la loro ininterrotta influenza. Il confronto si dispiegò tra chi tendeva a promuovere un nuovo pensiero marxista innestato sulle correnti progressive della cultura italiana e chi coltivava strategie culturali di impianto antistoricista e “radicale”. La costruzione di una genealogia del marxismo italiano fu promossa da Togliatti attraverso le riviste del Pci «Rinascita», «Società», «Il Contemporaneo» e altre minori, mentre percorsi alternativi furono perseguiti attraverso «Il Politecnico», i «Quaderni rossi», «Classe operaia» e i «Quaderni piacentini», da figure come Elio Vittorini, Franco Fortini, Raniero Panzieri, Mario Tronti e Alberto Asor Rosa. A ottant’anni dalla nascita della Repubblica le ragioni della contesa appaiono di rinnovato interesse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.