La nostra normativa costituzionale si presta, sia sotto il profilo del rendimento che sotto quello dell'attualità, ad un giudizio piuttosto differenziato a seconda che si tratti, rispettivamente, della parte concernente la forma di Stato intesa come insieme delle finalità e dei valori ispiratori dell'azione dei pubblici poteri e come modo di atteggiarsi dei rapporti fra questi ultimi e la comunità, della parte concernente l'organizzazione ed il funzionamento dei pubblici poteri statuali e della parte concernente la forma di Stato intesa come modo atteggiarsi dei rapporti fra Stato ed enti decentrati. Peraltro, il giudizio sul rendimento e sull'attualità della normativa attinente alla prima delle parti in questione risulta particolarmente rilevante ai fini della valutazione del rendimento e dell'attualità della normativa costituzionale complessivamente considerata.
Rendimento e attualità della costituzione repubblicana
Titolo | Rendimento e attualità della costituzione repubblicana |
Autore | Giusto Puccini |
Collana | Lectio magistralis, 7 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788866555889 |