La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è il nuovo documento di riconoscimento previsto dall'art. 66 del D.Lgs. 82/2005 che, progressivamente, sostituirà il documento cartaceo attualmente in uso. Analogamente alla carta d'identità tradizionale, la CIE permette di riconoscere il suo possessore "a vista", e diventerà anche la chiave elettronica con cui il cittadino accederà ai sistemi, alle banche dati informatiche ed ai servizi telematici della pubblica amministrazione. Il volume analizza, innanzitutto, il processo di sperimentazione soffermandosi, poi, sugli aspetti tecnici e operativi riguardanti il processo di produzione, formazione, rilascio ed emissione del nuovo documento.
La carta d'identità elettronica. L'operatività dopo la sperimentazione
Titolo | La carta d'identità elettronica. L'operatività dopo la sperimentazione |
Autori | Glauco Riem, Arianna Zivez |
Collana | Bussola. Orientamenti legislativi, 129 |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788824483810 |