fbevnts Il significato della storia. Riflessioni su Spengler, Toynbee e Kant
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il significato della storia. Riflessioni su Spengler, Toynbee e Kant

in uscita
Il significato della storia. Riflessioni su Spengler, Toynbee e Kant
Titolo Il significato della storia. Riflessioni su Spengler, Toynbee e Kant
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 03/2026
ISBN 9791222324661
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Questo studio, dedicato alla filosofia della storia di Oswald Spengler, Arnold Toynbee e Immanuel Kant, costituisce l’ossatura storico-filosofica che reggerà tutta la produzione intellettuale e politica di Henry Kissinger. È in questo testo che il celebre uomo politico americano elabora per la prima volta, facendola derivare dall’idea kantiana di pace perpetua, la nozione di World Order. Kissinger affronta inoltre il tema dell’ascesa e del declino delle civiltà, del ruolo della tecnologia in questo processo e del rapporto tra libertà e necessità nella storia del mondo, in particolare, nei rapporti tra le nazioni. Un’opera cruciale per comprendere da un punto di vista storico e filosofico la prassi diplomatica di Kissinger e il suo particolare modo di intendere le dinamiche geopolitiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.