fbevnts La cultura spirituale di Babilonia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cultura spirituale di Babilonia

sconto
5%
La cultura spirituale di Babilonia
Titolo La cultura spirituale di Babilonia
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Universi religiosi
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 175
Pubblicazione 10/2004
ISBN 9788835954910
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,50 11,88

 
risparmi: € 0,62
0 copie in libreria
Ordinabile
A partire dal IV millennio a.C. la civiltà babilonese fu culla dell'astronomia e dell'astrologia, lasciando un importante retaggio alle civiltà che seguirono. Secondo l'autore, non c'è differenza tra religione e cosmologia, la terra era lo specchio del cielo: la precessione degli equinozi aveva valore nel firmamento come nei racconti mitici e nella vita quotidiana; a ogni astro corrispondeva un punto dell'orizzonte, un colore, un metallo, una nota musicale, un numero. A Babilonia, come scrisse Elémire Zolla, "miti e riti erano astronomia cantata e recitata, si svolgevano sulla piana dello zodiaco e ogni passione ripeteva la tragedia dei contrasti fra le due metà della luna o la commedia della crocifissione equinoziale".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.