fbevnts Tra memoria e finzione. L'immagine dell'immigrazione transoceanica nella narrativa argentina contemporanea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tra memoria e finzione. L'immagine dell'immigrazione transoceanica nella narrativa argentina contemporanea

sconto
5%
Tra memoria e finzione. L'immagine dell'immigrazione transoceanica nella narrativa argentina contemporanea
Titolo Tra memoria e finzione. L'immagine dell'immigrazione transoceanica nella narrativa argentina contemporanea
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Diabasis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 07/2005
ISBN 9788881033171
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
21,00 19,95

 
risparmi: € 1,05
0 copie in libreria
Ordinabile
A mezzo secolo dalle migrazioni transoceaniche, nella narrativa argentina ricompaiono testi che affrontano il tema dell'immigrazione: un fenomeno letterario in costante crescita. Il confronto con le preesistenti opere di tematica similare, in ambito argentino, e con i caratteri della scrittura migratoria contemporanea, consente di fissare le coordinate del fenomeno letterario e di definirne i tratti organici; primo fra tutti l'iscrizione entro il genere epico, di cui si rintracciano elementi classici accanto ad aspetti innovativi. La particolarità del genere mette in risalto il carattere fondante del filone narrativo: la ricca relazione spazio-memoria, la ricerca, la ridefinizione dei ruoli sessuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.