fbevnts Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria. Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel «Corpus Aristotelicum»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria. Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel «Corpus Aristotelicum»

Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria. Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel «Corpus Aristotelicum»
Titolo Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria. Prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel «Corpus Aristotelicum»
Autore
Traduttore
Collana Temi metafisici e problemi del pensiero antico
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 716
Pubblicazione 07/1998
Numero edizione 2
ISBN 9788834300855
 
45,00

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.