L'Istituto Nazionale di Sociologia Rurale ha misurato il significato economico della presenza di giovani e anziani, di laureati o poco più che analfabeti, di titolari femmine o maschi. Con questo volume completa l'analisi per comparto produttivo. Si assegna la palma della presenza giovanile alla zootecnia bovina, specie da latte, e agli ovicaprini. Mentre tra le colture vegetali spiccano l'ortofrutta e i fiori. L'imprenditorialità femminile trova la sua punta di diamante nella pollicoltura, nei fiori, nelle colture industriali e nell'ulivo.
Capitale umano e comparti produttivi in agricoltura
Titolo | Capitale umano e comparti produttivi in agricoltura |
Autore | INSOR |
Collana | Istituto naz. di sociologia rurale |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 06/1996 |
ISBN | 9788820487652 |