Essere in affido con un fratello biologico aiuta il minore a vivere la complessità di un duplice riferimento familiare o al contrario rende più difficile l'inserimento nella famiglia affidataria? E come vedono il legame fraterno i minori che sono in affido presso due diverse famiglie? Il volume presenta la prima ricerca qualitativa italiana sull'affido congiunto e disgiunto di fratelli, che mostra come i fratelli in affido congiunto siano in generale più capaci di vivere pienamente l'esperienza di rapporto con la famiglia affidataria, compresi i nuovi 'fratelli', figli degli affidatari. Il testo è diretto sia a chi si occupa di affido a livello teorico di ricerca, sia agli operatori psicosociali e giuridici, chiamati a progettare le modalità di affidamento, nonchè agli studenti che nel percorso di studi affrontano il tema dell'affidamento familiare.
Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?
sconto
5%
Titolo | Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie? |
Autori | Ivana Comelli, Ondina Greco |
Collana | Strumenti/Psicologia |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788834333006 |
Promozione valida fino al 12/02/2027