fbevnts Caino e l'uomo di Neanderthal. Dio e le scienze, rapporti senza complessi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caino e l'uomo di Neanderthal. Dio e le scienze, rapporti senza complessi

sconto
5%
Caino e l'uomo di Neanderthal. Dio e le scienze, rapporti senza complessi
Titolo Caino e l'uomo di Neanderthal. Dio e le scienze, rapporti senza complessi
Autore
Traduttore
Collana Le frecce, 27
Editore ESD-Edizioni Studio Domenicano
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788870947779
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo saggio è il tentativo di trattare in modo semplice, ma non semplicistico, con rigore e libertà, ma senza disinvoltura, le questioni che emergono continuamente dal dialogo tra fede e scienze positive. Questi due registri, "Dio e le scienze", non vano confusi, ma hanno legami vicendevoli potenti: l'uomo ha bisogno sia della fede che delle scienze per avvicinare gli antichi interrogativi che rendono la sua esistenza, al tempo stesso, ricca e angosciante. Chi è l'uomo in mezzo a questo universo scintillante di stelle, su questo pianeta che pullula di esseri viventi? Da dove viene: dalla polvere di una stella caduta dal cielo o da LUCA (Last Universal Common Ancester), la cellula primordiale comune a tutti i viventi? Jacques Arnould ne parla in una forma inusuale: con brevi capitoli che mettono in scena una questione, senza la pretesa di dare una risposta definitiva; racconti immaginari; lettere; meditazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.