Richard Feynman è stato certamente uno dei massimi scienziati del nostro secolo. La sua personalità complessa è diventata leggendaria. Enfant terrible del programma atomico, architetto delle teorie quantistiche, inventore dei celebri diagrammi che portano il suo nome, vulcanico suonatore di bongo e fantastico narratore, infaticabile seduttore, in grado di spiegare la causa del disastro dello Shuttle con un bicchier d'acqua e un anello di gomma, Feynman aveva una personalità al di fuori da ogni regola. L'autore esplora i sentieri dell'intelligenza, della personalità, ma anche delle emozioni e della creatività di un Genio. Racconta la vertiginosa evoluzione della fisica nel nostro secolo, spiegandola al profano.
Genio. La vita e la scienza di Richard Feynman
Titolo | Genio. La vita e la scienza di Richard Feynman |
Autore | James Gleick |
Traduttore | S. Minucci |
Collana | Gli elefanti. Saggi |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 670 |
Pubblicazione | 03/1998 |
ISBN | 9788811674566 |