fbevnts L'alleanza della lettura. Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'alleanza della lettura. Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica

sconto
5%
L'alleanza della lettura. Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica
Titolo L'alleanza della lettura. Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Lectio, 1
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 434
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788821571589
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
54,00 51,30

 
risparmi: € 2,70
0 copie in libreria
Ordinabile
A differenza della letteratura del Vicino Oriente antico, che per i suoi racconti fondanti utilizza l'epica in versi, la Bibbia fa ricorso a un altro espediente letterario: la prosa narrativa. Perché? Probabilmente perché solo la prosa narrativa, con la sua dinamica complessa e aperta, consente la rappresentazione del sottile rapporto tra la libertà divina e quella umana che si confrontano nella storia. Sulla scena del racconto, nella semplicità e nella complessità dell'intreccio, nello spazio e nel tempo della interazione tra i personaggi, assistiamo anche a ciò che sfugge alla rappresentazione del discorso in versi dell'epopea e al discorso speculativo, all'incontro tra il progetto di Dio e la libertà degli esseri umani. Un nuovo approccio alla Scrittura, che può trovare consensi anche in un lettore a-religioso, ma sensibile al fattore letterario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.