fbevnts Phrasikleia. Antropologia della lettura nella Grecia antica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Phrasikleia. Antropologia della lettura nella Grecia antica

sconto
5%
Phrasikleia. Antropologia della lettura nella Grecia antica
Titolo Phrasikleia. Antropologia della lettura nella Grecia antica
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Il vitello d'oro, 2
Editore La Vita Felice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788893468237
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli studiosi dell’antichità e gli antropologi si sono occupati con interesse crescente delle origini della scrittura e del suo significato per la nostra cultura. Pochi però si sono interrogati sul suo “doppio,” sulla sua necessaria immagine speculare, la lettura e sulle sue implicazioni. Questo saggio fondamentale, scritto nel 1988, ricostruisce la storia della lettura nella Grecia antica a partire dalle parole usate per designarla, e si domanda come sia nata la lettura nel mondo greco e quale sia stata la sua funzione. Perché nella lingua greca c’è un verbo che significa contemporaneamente “leggere” e “avere rapporti sessuali”? Quale rapporto si stabilisce tra lo scrittore e il lettore? Le risposte che Svenbro desume dalla sua indagine cambiano radicalmente la visione della lettura e del suo rapporto con la scrittura a cui siamo abituati. Con un saggio introduttivo di Carlo Sini. Postfazione e cura di Tommaso Di Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.