fbevnts La Lucha. La storia di Lucha Castro e dei diritti umani in Messico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Lucha. La storia di Lucha Castro e dei diritti umani in Messico

sconto
5%
La Lucha. La storia di Lucha Castro e dei diritti umani in Messico
Titolo La Lucha. La storia di Lucha Castro e dei diritti umani in Messico
Autori ,
Traduttori ,
Collana Bolina, 14
Editore Round Robin Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788898715909
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo stato messicano di Chihuahua e la città di Juarez sono famosi in tutto il mondo per essere dei focolai di violenza. I cartelli della droga e la corruzione nelle istituzioni producono ogni anno più omicidi a Chihuahua che nel dilaniato Afghanistan. Grazie a una cultura dell'impunità il 97 per cento degli omicidi resta senza colpevole. Ma nonostante questo clima di paura. Un ristretto gruppo di attiviste per i diritti umani, rappresentato dall'avvocata Lucha Castro, lavora ogni giorno per identificare i killer e i funzionari corresponsabili. Questa è la storia di Lucha illustrata in questo graphic novel, che ci consegna le storie di famiglie lacerate da sparizioni forzate e omicidi. E del coraggio di comuni cittadini che hanno trasformato il loro dolore in resistenza. Questo graphic novel è il primo di una serie che racconta l'impegno di attivisti in difesa dei diritti umani. In pericolo in tutto il mondo Front line defenders spera che questo libro possa aiutare a generare una maggiore consapevolezza riguardo i rischi affrontati. Non solo dalle donne attiviste nel nord del Messico, ma dai difensori dei diritti umani ovunque nel mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.