fbevnts L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo

L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo
Titolo L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo
Autori ,
Curatore
Collana La nuova talpa
Editore Manifestolibri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 221
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788872854464
 
20,00

La definizione di "libertino" è invenzione dell'apologetica religiosa che, dall'età della Riforma in poi, ha scorto nell'atteggiamento di pensiero e nelle pratiche di costume contrari al conformismo imposto dai poteri costituiti il più pericoloso nemico da combattere. La liberazione del corpo, l'autonomia della sfera sessuale dalle restrizioni della morale comune, più tardi la rottura delle divisioni sociali e la promiscuità che l'Eros generalizzato proclamava come ideali, erano il capo d'accusa ricorrente. Dagli anonimi della fine del Seicento agli scritti di "Notre Dame des Amours" (Ninon), all'"Arte di godere" di La Mettrie, seduzione e sovversione legano insieme le diverse correnti del pensiero moderno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.