fbevnts Lo zen e la cerimonia del tè
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo zen e la cerimonia del tè

sconto
5%
Lo zen e la cerimonia del tè
Titolo Lo zen e la cerimonia del tè
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Universale economica. Oriente
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 09/2014
Numero edizione 8
ISBN 9788807885136
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Opera di una personalità complessa (Okakura fu al contempo un grande studioso dell'Oriente, un messia autorevole e autoritario e un poeta), "The Book of Tea" (1906) fu scritto in inglese per un pubblico occidentale. Okakura volle spiegare i caratteri dell'orientalità attraverso il simbolo del tè: parla della sua storia e della sua importanza, ne descrive la cerimonia quasi religiosa, fatta di una ritualità e di norme precise, che sanciscono la sottomissione del presente agli avi e al passato. Nella riproduzione di una cerimonia esattamente come si svolgeva nell'antichità si manifesta infatti quell'obbedienza tipicamente giapponese all'autorità degli antenati che non può essere mai contestata o contraddetta. Con uno scritto di Everett Bleiler.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.