fbevnts Discorso sul libero scambio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Discorso sul libero scambio

Discorso sul libero scambio
Titolo Discorso sul libero scambio
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Economia e management Economia
Collana Fuorifuoco, 7
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 05/2002
ISBN 9788887423976
 
10,00

Il 9 gennaio 1848, a Bruxelles, mentre è impegnato nella stesura del Manifesto del partito comunista, Marx, intervenendo nella polemica sull'abolizione delle tariffe doganali sui cereali, pronuncia un discorso in cui prende posizione a favore dei liberoscambisti. Nel farlo, sa bene che la libertà per la quale essi si battono è la "libertà del capitale", che implica l'oppressione e la schiavitù dei salariati, e non gli sfugge che, dall'abrogazione di una misura protezionistica come il dazio sull'importazione, nessun beneficio immediato può venire al proletariato. Tuttavia, Marx è convinto che la conservazione dei dazi si risolverebbe in una sconfitta operaia, perché lo sviluppo capitalistico promuove la rivoluzione sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.